top of page
rischio123.jpg

Infortuni

Rischi di natura Infortunistica

Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Inail entro lo scorso mese di ottobre sono state 421.497 di questi 1.089 purtroppo mortali.

Questi numeri davvero drammatici denotano una mancanza di sensibilità al problema della  tutela dei lavoratori che comporta di conseguenza in primis tragedie familiari insanabili, ma anche danni alle imprese a volte incalcolabili dal punto di vista penale e civile. 

Considerando che tutto ciò è evitabile attraverso un percorso di prevenzione, riteniamo che sia un dovere morale occuparsene e mettere in moto tutti i meccanismi atti a risolvere questo serio problema.

il diritto dei lavoratori alla propria incolumità sul luogo di lavoro è un diritto sacrosanto in ogni civiltà che si rispetti. 

Come prevenire gli infortuni:

  1. individuare i comportamenti (gli atti, le azioni) potenzialmente critici per la sicurezza

  2. rilevare come i lavoratori attuano in concreto tali comportamenti

  3. identificare e suddividere i comportamenti sicuri e quelli pericolosi

  4. Demotivare i comportamenti pericolosi  

   

​

bottom of page