top of page
STRESS2.jpg

STRESS DA SOVRACCARICO

Rischi trasversali

Definizione :

 La tipologia di rischi che afferisce alle dinamiche aziendali, ossia all’insieme dei rapporti lavorativi, interpersonali e organizzativi che si creano all’interno di un contesto lavorativo. 

I rischi trasversali sono quindi quelli che impattano sia sulla salute che sulla sicurezza, in quanto derivano dal tipo di organizzazione e quindi dal clima esistente, dal carico di lavoro fisico e mentale, o da situazioni esterne che possono incidere sul normale andamento del lavoro.

​

Tipologie :

  • Rischi da fattori psicologici: riguardanti fenomeni di mobbing, sindrome da burn out o carichi di lavoro mal distribuiti che provocano stress da lavoro correlato;

  • Cantieri temporanei e mobili: riguardano tutte le misure di sicurezza prese in caso di lavori all’interno di cantieri  per ditte esterne ;

  • Fattori ergonomici: connessi a svariati fattori che presuppongono il rispetto dei livelli di ergonomia, per esempio relativi agli arredi all’interno delle filiali, come sedie con seduta scomoda, oppure per le posizioni corrette dei video terminalisti che devono consentire l’adeguamento  della propria postazione per una migliore seduta ;

  • Fattori organizzativi: riguardano diversi fattori connessi alla definizione di organizzazione sia riferita ai locali lavorativi, sia riferita alla gestione di diversi settori come la gestione delle emergenze o proprio la gestione della sicurezza, o ancora alla considerazione di determinate categorie di lavoratori come quelli notturni o diversamente abili;

  • Rischio rapina: che può provocare un trauma con conseguente stress psichico 

bottom of page